
๐ฒ๐ ๐ถ๐๐ ๐ธ๐๐๐พ๐๐โฆ

by Abyy
Artwork: โฌ Aby
- Joined Mar 2019
- Published Books 1
Copyright ยฉ 2019
๐๐ท ๐ฐ๐ฒ๐ป๐ธ ๐น๐ฎ๐ป ๐๐ฒ๐ต๐ช๐ท๐ธ
Milano, cittร del design, delle nuove tecnologie, dellโarte e della moda. Di qui รจ passato il genio di Leonardo da Vinci che ha realizzato grandi opere celebri in tutto il mondo. Lโ Ultima Cena , la Pinacoteca di Brera e il Museo di Storia Naturale , il Castello Sforzesco di Milano o il Teatro Alla Scala . Milano e lโarte: un connubio perfetto. Le Chiese e monumenti religiosi a Milano, i monumenti, le gallerie dโarte, i musei della cittร di Milano, le mostre dโarte contemporanea, moderna e gli eventi collegati. Lente di ingrandimento sugli artisti e sulle opere dei musei dโarte.
๐๐ต ๐ญ๐พ๐ธ๐ถ๐ธ ๐ญ๐ฒ ๐๐ฒ๐ต๐ช๐ท๐ธ![]()
La costruzione del Duomo di Milano รจ iniziata nel 1386 protraendosi per oltre 500 anni sotto lโultimazione della facciata verso la fine del 1800, sotto il volere di Gian Galeazzo Visconti, allโepoca il Signore di Milano. Il progetto di costruzione originario del Duomo di Milano vantava materiali pregiati sotto la copertura dellโintera parte esterna di marmo bianco, motivo per il quale le cave di Condoglia appartenenti alla famiglia Visconti vennero donate alla Fabbrica del Duomo, la quale si occupa tuttโoggi della manutenzione dellโopera.
Il Duomo di Milano si erge su un territorio sacro ospitante in origine il tempio di Minerva, nonchรฉ lโantica cattedrale di Santa Maria Maggiore, cattedrale invernale, mentre la costruzione รจ stata intitolata a SS. Tecla e Pelagia per volere di santโAmbrogio. A direzione del cantiere furono chiamati architetti francesi e tedeschi, come Jean Mignot, Jacques Coene, Enrico di Gmรผnd, ma anche Simone dโOrsenigo il primo ingegnere capo, la presenza del francese Nicolas de Bonaventure per il disegno dei finestroni. In origine lโedificio avrebbe dovuto ospitare tre navate e cappelle laterali quadrate, portando successivamente il numero delle navate a cinque eliminando dal progetto le cappelle laterali. Nel 1931, sotto lโintenzione di ampliare i quattro pilastri centrali, venne chiamato anche il matematico piacentino Gabriele Stornaloco.
Published: Mar 29, 2019
Latest Revision: Apr 30, 2019
Ourboox Unique Identifier: OB-600305
Copyright ยฉ 2019
