
La scienza
- Joined Jan 2021
- Published Books 4
Copyright © 2021
La materia
Gli atomi e le molecole sono molto piccole e per questo non si possono vedere a occhio nudo ma si possono osservare con il microscopio.
Tutta la materia è composta da atomi o da molecole.
Io solidi
La materia si può trovare in tre diversi stati: solido, liquido e gassoso lo stato di aggregazione di un corpo o di una sostanza può cambiare per esempio, all ‘aumento della temperatura il ghiaccio estratto dal frigorifero fonde e diventa acqua, cioè passa dallo stato solido a quello liquido.
I liquidi
I liquidi, al contrario dei solidi, adattano la propria forma a quella recipiente che li contiene.
Il volume che occupa rimane quasi invariato anche quando sono sottoposti a forze esterne.
I liquidi non hanno forma propria hanno un volume ben definito e sono quasi incomprimibili.
I gassosi
I gas non hanno una forma propria ne un volume definito e sono comprimibili.
I gas, quindi, non adattano solo la propria forma, ma anche il proprio volume al recipiente che li contiene.
Tenendo infatti a occupare tutto lo spazio che hanno a disposizione.
Se pensiamo allo stato gassoso della materia, la prima cosa che ci viene in mente è l’aria.
La temperatura
Nella vita di tutti i giorni usiamo molto spesso le parole caldo e freddo: esse corrispondono ha sensazioni che il nostro corpo ci fornisce.
Tutti noi sappiamo, per esempio, che in estate fa caldo e in inverno fa freddo, che non è piacevole bere una bevanda troppo calda o bagnarsi con acqua troppo fredda.
La caratteristica dei corpi di essere caldi o freddi si esprime attraverso una grandezza fisica che chiamiamo Temperatura.
Il calore
Quando mettiamo un contatto un corpo caldo e uno freddo il secondo si riscalda mentre il primo si raffredda dopo un certo tempo possiamo verificare che i due corpi hanno raggiunto la stessa temperatura: si dice allora che hanno raggiunto l’equilibrio termico questo avviene perché il corpo più caldo trasferisce il calore al corpo freddo.
Il calore e l’energia termica trasferita tra corpi ha diversa temperatura: il corpo più freddo assorbe calore e si riscalda quello più caldo cede calore e si raffredda.
Riccardo Moggio Leonardo Altobelli
Published: Jan 11, 2021
Latest Revision: Jan 11, 2021
Ourboox Unique Identifier: OB-1000529
Copyright © 2021
