
Il legno e le sue caratteristiche
- Joined Jan 2021
- Published Books 1
Copyright © 2021
Il legno è un materiale che si ricava dal tronco e dai rami degli alberi.
Si può classificare a seconda del suo uso:
legna per fornire combustibile
legname da lavoro, da opera, da costruzione e da industrie.
Le parti dell’albero sono:
radici serve per prendere il nutrimento dal terreno
fusto serve per trasportare il nutrimento alla chioma
i rami servono per sorreggere la chioma ed esporla alla luce.
La struttura del legno è composta da 5 zone diverse:
La corteccia è il rivestimento esterno che protegge il tronco dagli agenti atmosferici e dagli insetti
Il libro o floema è uno strato sottile di fibre lunghe e flessibili
Il cambio è uno strato elastico da cui ogni anno si raccontano degli anelli di accrescimento
La parte legnosa è uno strato molto grande che raggiungie qasi il centro della pianta
L’ aburno è una zona che comprende sia le cellule vive sia quelle morte, che si trova all’ esterno
Il durame è una zona di sole cellule morte dove lì scorre la linfa, che si trova verso l’ interno
Il midollo è la parte centrale e tronco, è costituito da un insieme di cellule molto spugnose.

I legnami si distinguono per le diverse proprietà fisiche:
La massa volumica varia a seconda del tipo di legno e del grado di umidità.
La durezza del legno si classifica in duri o forti e dolci o teneri
La resistenza alle diverse sollecitazioni (trazione, compressione flessione).
La flessibilità è maggiore se il legno è verde o bagnato.
Il legno ha molti difetti è un paio di questi sono:
I difetti della forma e alla costituzione del fusto sono dovuti agli agenti atmosferici.
Un altro difetto è dovuto alla cipollatura o ai nodi marci o cadenti.
Anche gli insetti ei batteri possono cambiare la composizione del legno fino a farla marcire.
Published: Jan 7, 2021
Latest Revision: Jan 7, 2021
Ourboox Unique Identifier: OB-994179
Copyright © 2021
