Letteratura del 900′

by Leila

Artwork: Bassi Leila

This free e-book was created with
Ourboox.com

Create your own amazing e-book!
It's simple and free.

Start now

Letteratura del 900′

by

Artwork: Bassi Leila

  • Joined Mar 2020
  • Published Books 4

CREPUSCOLARISMO

-Nuova sensibilità e una nuova concezione della poesia

-Il tono è dimesso,pacato,triste e smorzato

-Il tono viene evidenziato molto all’interno della poesia

-I poeti assumono un atteggiamento di rinuncia e si rifugiano nel ricordo dell’infanzia aspirando a un’esistenza semplice e serena

-Le composizioni sono piene di pessimismo e un sentimento di malinconia dalla stanchezza del vivere

-Il verso tende alla prosa

-Il mondo rappresentato è fatto di piccole cose

-I temi principali sono: i dolci paesaggi autunnali,la tristezza per le cose perdute, le rievocazioni nostalgiche di ambienti e persone del passato

-Gli autori principali sono: Gozzano,Corazzini,Moretti e Govoni

2

GUIDO GOZZANO

-Guido Gozzano nasce a Torino nel 1883

-Preferisce i corsi di Lettere e frequentare i circoli culturali della città

-Successivamente si dedica alla poesia

La via del rifugio è stato il suo primo volume di liriche

I colloqui è stata la raccolta poetica più importante

-Attratto dalla spiritualità delle religioni orientali

-Il poeta decide di fare un lungo viaggio in India

Verso la cuna del mondo racchiude i ricordi di questo viaggio

-Muore a Torino nel 1916

LE OPERE

La via del rifugio la prima opera pubblicata nel 1907

-La sensibilità dell’autore si manifesta in una poesia fatta di piccole cose quotidiane

I colloqui:è la seconda raccolta di versi pubblicata nel 1911

-Rappresentano il momento più importante della sua produzione poetica

Il giovanile errore, Alle soglie e Il reduce sono una sorta di autobiografia suddivisa in tre sezioni

-Ricostruiscono le tappe ideali della vita del poeta

I TEMI E LO STILE

-Gozzano è un poeta solitario e inquieto, è l’esponente più rappresentativo del Crepuscolarismo

-Nelle sue poesie sono presenti oggetti e temi tipici di questo movimento

-Che lo portano a desiderare tranquilli ambienti di provincia e atmosfere più raccolte

-Gozzano guarda questo mondo con nostalgia e ironia

-Un mondo fatto di piccole cose,amate perché lontane dalla cultura della sua epoca

-Gozzano utilizza un linguaggio familiare e colloquiale

-Spesso accostato a espressioni raffinate

 

3

I COLLOQUI

Venticinqu’anni!… sono vecchio, sono
vecchio! Passò la giovinezza prima,
il dono mi lasciò dell’abbandono!
Un libro di passato, ov’io reprima
il mio singhiozzo e il pallido vestigio
riconosca di lei, tra rima e rima.
Venticinqu’anni! Medito il prodigio
biblico… guardo il sole che declina
già lentamente sul mio cielo grigio.
Venticinqu’anni… ed ecco la trentina
inquietante, torbida d’istinti
moribondi… ecco poi la quarantina
spaventosa, l’età cupa dei vinti,
poi la vecchiezza, l’orrida vecchiezza
dai denti finti e dai capelli tinti.
O non assai goduta giovinezza,
oggi ti vedo quale fosti, vedo
il tuo sorriso, amante che s’apprezza
solo nell’ora trista del congedo!
Venticinqu’anni!… Come più m’avanzo
all’altra meta, gioventù, m’avvedo
che fosti bella come un bel romanzo!
II.
Ma un bel romanzo che non fu vissuto
da me, ch’io vidi vivere da quello
che mi seguì, dal mio fratello muto.
Io piansi e risi per quel mio fratello
che pianse e rise, e fu come lo spetro
ideale di me, giovine e bello.
A ciascun passo mi rivolsi indietro,
curioso di lui, con occhi fissi
spiando il suo pensiero, or gaio or tetro.
Egli pensò le cose ch’io ridissi,
confortò la mia pena in sé romita,
e visse quella vita che non vissi.
Egli ama e vive la sua dolce vita;
non io che, solo nei miei sogni d’arte,
narrai la bella favola compita.
Non vissi. Muto sulle mute carte
ritrassi lui, meravigliando spesso.
Non vivo. Solo, gelido, in disparte,
sorrido e guardo vivere me stesso.
4

FUTURISMO

-Il futurismo è un movimento d’avanguardia

-Nato da un manifesto di Filippo Tommaso Marinetti

Rinnovamento dell’arte

-Esprimere in forme nuove il dinamismo della società contemporanea

-Affascinati dal progresso tecnologico

-Esaltano il mondo moderno in tutte le sue espressioni:la velocità, la civiltà delle macchine,l’industrializzazione e la guerra

-La guerra viene definita sola igiene del mondo perché spazza via la debolezza dell’umanità selezionando i più forti

-Nascono nuove forme di scrittura

Aboliscono la sintassi,gli aggettivi,gli avverbi e la punteggiatura

-I verbi sono usati solo all’infinito

-Viene esaltata la violenza,la guerra e il nazionalismo

-I principali esponenti sono: Marinetti, Palazzeschi, Folgore e Soffici

5

FILIPPO TOMMASO MARINETTI

-Nato ad Alessandria il 22 Dicembre 1876

-Si laurea in giurisprudenza a Genova

-A Parigi si mette in luce e comincia a pubblicare alcuni volumi di poesie

-Carattere esuberante e combattivo

LE OPERE

Il Manifesto del Futurismo: pubblicato nel 1909 esalta l’inizio di una nuova epoca

Zang Tumb Tumb: pubblicato nel 1914 realizzata durante l’assedio di Adrianopoli

Guerra sola igiene del mondo: pubblicata tra il 1913-1915 costituisce il credo politico dei futuristi

L’indomabile: pubblicata nel 1922, la violenza bestiale,l’odio,l’istinto sanguinario vengono purificati dalla civiltà delle macchine

Poemi simultanei futuristi: pubblicata nel 1933, esaltano l’ebrezza della velocità

Aeropoema del Golfo della Spezia: celebra la flotta italiana da guerra

I TEMI

-Marinetti è in polemica con la cultura tradizionale

-Organizza manifestazioni di patriottismo irredentistico

-Esalta la guerra, la velocità, l’istinto più sfrenato e la forza

-Uomo coerente nel senso che mette in pratica quello che teorizza

6

IL BOMBARDAMENTO

ogni 5 secondi cannoni da assedio sventrare spazio con un accordo tam-tuuumb ammutinamento di 500 echi per azzannarlo sminuzzarlo sparpagliarlo
all’infinito
nel centro di quei tam-tuuumb spiaccicati (ampiezza 50 chilometri quadrati) balzare scoppi tali pugni batterie tiro rapido Violenza ferocia regolarità questo basso grave scandere gli strani folli agitatissimi acuti della battaglia Furia affanno
orecchie occhi
narici aperti attenti
forza che gioia vedere udire fiutare tutto tutto tara-tatatata delle mitragliatrici strillare a perdifiato sotto morsi schiaffffi traak-traak frustate pic-pac-pum-tumb bizzzzarrie salti altezza 200 m della fucileria Giù giù in fondo all’orchestra
stagni diguazzare buoi buffali pungoli
carri pluff plaff impennarsi di cavalli
flic flac zing zing sciaaack ilari nitriti iiiiii scalpiccii tintinnii 3 battaglioni bulgari in marcia croooc-craac [LENTO DUE TEMPI] Sciumi Maritza o Karvavena croooc craaac grida degli ufficiali sbataccccchiare come piattttti d’otttttone pan di qua paack di là cing buuum cing ciack [PRESTO] ciaciaciaciaciaak su giù là là in-torno in alto attenzione sulla testa ciaack bello Vampe
vampe
vampe vampe
vampe vampe
vampe ribalta dei forti die-
vampe
vampe
tro quel fumo Sciukri Pascià comunica telefonicamente con 27 forti in turco in tedesco allò Ibrahim Rudolf allô allô attori ruoli
echi suggeritori scenari di fumo
foreste applausi odore di fieno fango sterco non sento più i miei piedi gelati odore di salnitro odore di marcio

7

ERMETISMO

-Poetica che sorge intorno agli anni Venti

-Periodo tra le due guerre mondiali fino al secondo dopoguerra

-Ermetico:Oscurità e indecifrabilità della nuova poesia,ritenuta difficile in confronto alle altre strutture della poesia classica

-I poeti ermetici seguono l’ideale della poesia pura

-Tema centrale:la solitudine disperata dell’uomo moderno,ha perduto fede negli antichi valori,nei miti della civiltà romantica e positivista

L’inguaggio essenziale che descrive l’intensità del suo stato d’animo

-Uso dell’analogia,la sintassi è semplificata,la punteggiatura abolita e viene dato grande rilievo agli spazi bianchi e alle pause

-I principali autori:Giuseppe Ungaretti,Eugenio Montale e Salvatore Quasimodo

Vincenzo Cardarelli e Umberto Saba

 

8

UNGARETTI

-Nasce ad Alessandria d’Egitto

-Nel 1912 si trasferisce a Parigi

-Allo scoppio della Prima Guerra Mondiale rientra in Italia

-Da fervido interventista si arruola volontario combattendo sul Carso,esperienza che segnerà Ungaretti

-Ottiene un impiego presso il Ministero degli Esteri e aderisce al fascismo

-Rientrato in Italia insegna Letteratura moderna e contemporanea

-Il poeta perde il figlio di nove anni durante il soggiorno in Brasile

Muore nel 1970

OPERE

Allegria(1931): raccolta di poesie che esprimono il punto di vista del poeta sull’esperienza della guerra

Sentimento del tempo(1933): meditazione sui grandi temi della vita:il dolore,la morte e la memoria

Il dolore(1947): è incentrato sul mistero della morte sentito come tragedia personale e storica

POETICA

Poesia delle forti emozioni

-La punteggiatura spesso scompare

-La disposizione della parola nello spazio bianco assume un preciso significato

9

IL DOLORE

Fa piaga nel Tuo cuore
La somma del dolore
Che va spargendo sulla terra l’uomo;
il Tuo cuore è la sede appassionata
dell’amore non vano.

Cristo, pensoso palpito,
Astro incarnato nell’umane tenebre,
Fratello che t’immoli
Perennemente per riedificare
Umanamente l’uomo,
Santo, santo che soffri,
Maestro e fratello e Dio che ci sai deboli,
Santo, Santo che soffri
Per liberare dalla morte i morti
E sorreggere noi infelici vivi,
d’un pianto solo mio, non piango più,
Ecco, Ti chiamo, Santo,
Santo, Santo che soffri.

10

MONTALE

-Nasce a Genova nel 1896

-Non completa gli studi

-Forte passione per la letteratura,la poesia e anche per il canto

-1917 partecipa alla guerra come ufficiale di fanteria

-1927 si trasferisce a Firenze

Collaboratore presso una casa editrice

-Direttore del Gabinetto Vieusseux: circolo culturale fiorentino

Collaborazione con varie testate giornalistiche:Corriere della Sera,dove lavorava come critico letterario e musicale

1967: viene nominato senatore

1975: ottiene il premio Nobel per la Letteratura

Muore nel 1981

OPERE

Ossi di seppia(1925): il male di vivere

Le occasioni(1939): liriche scritte tra il 1928 e il 1939, situazioni dalle quali scatta la memoria di persone,eventi e circostanze della vita

La bufera e altro(1956): la sua terza raccolta di poesie risalenti agli anni della guerra

Farfalla di Dinard

POETICA

-Ha valore in quanto documento del male di vivere che investe l’universo

-Rappresentato dal paesaggio aspro e riarso e attraverso gli stessi oggetti nei quali la vita sembra impietrita

-Utilizza uno stile essenziale e spesso impenetrabile, lingua parlata ad altri di uso poetico

 

11

LA BUFERA

La bufera che sgronda sulle foglie
dure della magnolia i lunghi tuoni
marzolini e la grandine,

(i suoni di cristallo nel tuo nido
notturno ti sorprendono, dell’oro
che s’è spento sui mogani, sul taglio
dei libri rilegati, brucia ancora
una grana di zucchero nel guscio
delle tue palpebre)

il lampo che candisce
alberi e muro e li sorprende in quella
eternità d’istante – marmo manna
e distruzione – ch’entro te scolpita
porti per tua condanna e che ti lega
più che l’amore a me, strana sorella,
 –

e poi lo schianto rude, i sistri, il fremere
dei tamburelli sulla fossa fuia,
lo scalpicciare del fandango, e sopra
qualche gesto che annaspa…

 

Come quando
ti rivolgesti e con la mano, sgombra
la fronte dalla nube dei capelli,

mi salutasti – per entrar nel buio.

12
This free e-book was created with
Ourboox.com

Create your own amazing e-book!
It's simple and free.

Start now

Ad Remove Ads [X]
Skip to content