
TRAPANI A TAVOLA

by I.C. "NUNZIO NASI" TRAPANI SCUOLA PRIMARIA
Artwork: ALUNNI 1^A E 1^B A.S. 2017/2018
- Joined Mar 2017
- Published Books 5
Copyright © 2018
LA STORIA DELL’OLIO
L’ULIVO E’ UNA PIANTA SEMPREVERDE



I FIORI SI CHIAMANO MIGNOLE

IL FRUTTO SI CHIAMA OLIVA

IN AUTUNNO
LE OLIVE VENGONO RACCOLTE

NEL FRANTOIO LE OLIVE
VENGONO SCHIACCIATE E IMPASTATE

L’IMPASTO VIENE SPREMUTO CON IL TORCHIO

L’OLIO VIENE MESSO NELLE BOTTIGLIE



FROM OLIVE TO OIL

ECCO ALCUNE FOTO
DELLA NOSTRA VISITA ALL’OLEIFICIO







E CON L’OLIO E LE OLIVE
TANTE RICETTE!
PANE “CUNZATO”
CON OLIO,SALE E ORIGANO

OLIVE IN SALAMOIA
INGREDIENTI:
1 KG DI SALE
10 LITRI DI ACQUA
5 KG DI OLIVE
PREPARAZIONE:
LAVARE LE OLIVE
METTERLE IN UN CONTENITORE CON ACQUA E SALE.
UTILIZZARE DOPO 2 MESI

OLIVE SCHIACCIATE
INGREDIENTI:
OLIVE VERDI
SALE
ACQUA
PREPARAZIONE:
SCHIACCIARE LE OLIVE E LASCIARE MACERARE IN ACQUA E SALE PER DIVERSI GIORNI, CAMBIANDO L’ACQUA PIU’ IL SALE.
POI SGOCCIOLARLE E CONDIRLE CON OLIO E AROMI (ORIGANO, OLIO, SEDANO).

E ANCORA
TANTE RICETTE
DELLA TRADIZIONE TRAPANESE
PASTA REALE
INGREDIENTI:
- Farina di mandorle;
- Zucchero a velo;
- Bustine di vanillina;
- Essenza di cannella;
- Essenza di mandorle amare.
PREPARAZIONE:
Abbiamo versato tutti gli ingredienti in una grande ciotola e li abbiamo impastati con l’acqua.
Poi, con le formine abbiamo realizzato le castagne e le campanelle pasquali.
Le abbiamo pitturate e messe ad asciugare nei vassoi.
Infine, abbiamo messo le castagne nel “cartoccio” e decorato le campanelle con un fiocchetto rosso.
LE FASI DI LAVORAZIONE
DELLA FRUTTA MARTORANA







ED ECCO IL LAVORO FINITO
E… GUSTATO
CHE BONTA’!



“BUSIATE CON L’AGLIO”
O “PESTO ALLA TRAPANESE”
INGREDIENTI:
BUSIATE
AGLIO
POMODORO FRESCO
BASILICO
CONTORNO DI MELENZANE E PATATINE FRITTE
PREPARAZIONE:
PESTARE CON IL MORTAIO L’AGLIO, IL POMODORO E IL BASILICO

COUS COUS
INGREDIENTI:
1KG DI SEMOLA
CIPOLLA, AGLIO, PREZZEMOLO
SALE E PEPE
OLIO
PREPARAZIONE:
INCOCCIARE LA SEMOLA
CONDIRLA CON L’AGLIO, CIPOLLA, OLIO, SALE, PEPE E PREZZEMOLO.
FARLA CUOCERE A VAPORE PER 1 ORA CIRCA
VERSARLA IN UN AMPIO CONTENITORE E CONDIRLA CON BRODO DI CARNE O DI PESCE.

ED ECCO A VOI
ALCUNI DOLCI TIPICI TRAPANESI



I PASTI E IL CIBO
AL TEMPO DI GESU’
AL TEMPO DI GESU’ SI MANGIAVA
ZUPPA
MIELE
FORMAGGIO
PANE
FRUTTA
OLIVE
PESCE

FOOD TO TRAPANI

ED ORA IMPARIAMO GIOCANDO!
CLICCA NEI LINK RIPORTATI SOTTO E DIVERTITI!!!
https://studio.code.org/s/Hour%20of%20Code/stage/1/puzzle/1
Published: Jun 20, 2018
Latest Revision: Jun 20, 2018
Ourboox Unique Identifier: OB-502085
Copyright © 2018
