
SAMUELE 4B prunus spinosa

by alunni
Artwork: SAMUELE 4B PRUNUS SPINOSA
- Joined Dec 2017
- Published Books 40
Copyright © 2022
Mettiamo radici per il futuro
La nostra scuola ha aderito al
al progetto”METTIAMO RADICI ER IL FUTURO”
indetto dalla regione Emilia Romania. Da un vivario abbiamo ricevuto dei piccoli arusti:
rosa canina
prunus spinosa
maggiociondolo
palla di neve
corniolo.
Io ho deciso di fare la ricerca sul prunus spinosa.

Il prugnolo selvatico, Prunus spinosa, è un arbusto spontaneo, viene chiamato anche prugnolo. E’ una pianta spinosa spontanea dell’Europa, Asia e Africa settentrionale, cresce ai
margini dei boschi e dei sentieri in luoghi soleggiati.

È un arbusto alto tra i 2,5 e 5 metri. La corteccia è scura, talvolta i rami sono contorti. Le foglie sono ovate, verde scuro.
Un tempo, veniva utilizzato per il fitto intreccio dei rami, la siepe di prugnolo selvatico costituiva una barriera pressochè impenetrabile.

I frutti chiamati prugnole, possono essere usate per fare marmellata, confetture, salse, gelatine e sciroppi, contengono molta vitamina C.
Anche i fiori sono commestibili, possono essere usati in insalate o altri piatti.


Volendo possiamo utilizzarne i frutti per preparare un ottimo liquore. Si raccolgono mezzo chilo di prugnole, si pungono con un ago e si mettono in un grosso vaso a chiusura ermetica, aggiungendo pari quantità di zucchero; infine si copre tutto con grappa, gin oppure vodka. Una volta ben chiuso il recipiete viene girato ogni giorno sin quando lo zucchero si è sciolto del tutto.
Published: Mar 22, 2022
Latest Revision: Mar 22, 2022
Ourboox Unique Identifier: OB-1299233
Copyright © 2022
