
We… una comunità anche se a distanza

by Progetto
Artwork: Istituto Comprensivo Poviglio- Brescello
- Joined May 2016
- Published Books 3
Copyright © 2020
La nostra volontà è di tenere unita la comunità, vivere con gli alunni questa “Apocalisse”, mantenere ciò che è importante, essere un punto di riferimento e uno spazio vitale, anche per le famiglie.
Ogni alunno, ogni famiglia, ogni docente potrà condividere idee virtuose per stare in casa in serenità, ma allo stesso tempo in compagnia: Come? Basta inviare una mail a uno di questi Indirizzi:
elisabetta.mangi@icpovigliobrescello.it
stefania.anzalone@icpovigliobrescello.it
Ogni giorno verranno pubblicate notizie, attività, proposte per suscitare la curiosità e la voglia di partecipare a un piccolo angolo di quotidianità. Insieme … # andràtuttobene!
Partecipa con noi!

I MIEI PENSIERI E LE MIE SENSAZIONI IN QUESTI GIORNI PARTICOLARI:
CLASSE 5B_PRIMARIA BRESCELLO
09/03/2020
In questi giorni nel mondo c’è un virus chiamato Coronavirus,
che fa anche morire però muoiono spesso le persone anziane con altri problemi.
Io ho un po ‘paura perché ho saputo che Reggio Emilia e Parma sono diventate zone rosse (cioè che ci sono molti malati). Io spero tanto per questo virus trovino delle cure perché io non lo voglio prendere, e anche perché io voglio tornare a scuola
per imparare cose nuove con la mia fantastica classe che ormai per me è la mia seconda famiglia.
All’inizio questo virus non mi spaventava perché c’erano pochi ammalati e anche perché era in Cina e quindi molto lontano da qui.
Spero che questo virus finisca presto.
(LINDA 5B_Primaria Brescello)
_________________________________________________
A QUESTI GIORNI PARTICOLARI, PROVO UN SENSO DI VUOTO NON VEDENDO I MIEI AMICI E LE MIE MAESTRE. NON ANDANDO PIU ‘A SCUOLA AL MATTINO, OLTRE A FARE I COMPITI, GIOCO E VADO IN GIRO CON MIA NONNA, MA NON CON LA FELICITA’ DI QUANDO SAPEVO CHE IL GIORNO DOPO AVREI RIVISTO TUTTI, INFATTI MI CHIEDE SPESSO COSA HO, PERCHE ‘ PENSO IN OGNI MOMENTO DELLA GIORNATA QUANDO TORNERO ‘A SCUOLA PER IMPARARE COSE NUOVE E PER RIVEDERE I MIEI AMICI E TUTTI I MIEI MAESTRI. SPERO CHE QUESTO BRUTTISSIMO VIRUS FINISCA AL PIU ‘PRESTO PERCHE’SE NON LI RIVEDO NON POSSO PIU’ ESSERE FELICE, GIOIOSA E SERENA COME PRIMA. QUINDI, CORONAVIRUS, VEDI DI ANDARTENE AL PIU ‘PRESTO!
(SHARON 5B_Primaria Brescello)
_________________________________________________
09/03/2020
Queste settimane senza andare a scuola sono state un periodo molto strano per me e sono sentito inizialmente un po ‘disorientato. Non sapevo molto del Coronavirus, ero una casa da scuola senza poter incontrare maestri ed amici e quando l’ho saputo è entrato in una velocità supersonica nella mia mente una paura che non avevo mai provato. Credevo che questo virus fosse come lava, che all’inizio si genererà in alcuni punti (focolai) e poi in un lampo si espande ed a volte prende la vita degli uomini. Quindi mi sentivo molto spaventato, dappertutto “piovevano” notizie negative come il fatto che su 6000 malati in Europa ce n’erano 4000 in Italia e di quei 4000, 2000 solo tra Emilia Romagna e Lombardia.Per fortuna i miei genitori mi hanno spiegato come “gestiti” i virus e perché noi bambini, che abbiamo il sistema immunitario più reattivo, siamo più protetti. La mia maestra Alessandra poi ha caricato sul registro elettronico un video molto importante e così sono riusciti a scrollarmi di dosso completamente la paura. Ora mi manca molto la scuola e ritornare alla normalità perché voglio continuare ad imparare insieme ai miei compagni ed alla mia maestra. Imparare a casa da soli è brutto perché non si condividono le idee con gli amici, proviamo a sentirci più vicini usando l’aula virtuale ma non vedo l’ora di riabbracciare tutti!
(GABRIELE 5B_Primaria Brescello)
09/03/2020
In questi giorni di chiusura delle scuole, a causa del Coronavirus, ho pensato a un po ‘di cose.
I primi giorni ero quasi felice della chiusura della scuola, per una settimana, perché avrei avuto più tempo per giocare e per riposarmi, ma andando avanti col tempo ho iniziato ad avere nostalgia della scuola e dei miei amici.
A causa di questo virus io e la mia famiglia non possiamo andare da mia nonna che abita a Chiavari, in Liguria. Quindi, sono triste di non andare a scuola, di non giocare con i miei compagni in cortile durante la ricreazione e di non stare con i maestri che ogni giorno ci insegna tante cose nuove in modo chiaro e bello.
(CRISTIAN 5B_Primaria Brescello)
In QUESTI giorni mi sento particolarmente annoiato e stanco, Perché Ogni Giorno continuo una tariffa sempre le stesse Cose, for example: Giocare alla Nintendo, GUARDARE la televisione, per i compiti e leggere. L’unica cosa positiva di stare a casa E che Posso rilassarmi.
Anche se non SEMBRA, ho Molta paura of this Situazione, Perché ho paura di perdere i miei amici ei miei Familiari però continuo a credere Che riusciremo a sopravvivere, quindi Calmi.
Insomma, Si Può Pensare di sguardo un po ‘piu in famiglia e Divertirsi con Loro. (ALESSANDRO 5B_Primaria Brescello)
2020/09/03
Io in QUESTI giorni provo un misto di paura, noia e mancanza; Perché paura comunque this Situazione E molto preoccupante, sopratutto per Gli anziani, quindi Anche Per I Nostri nonni. Però this Situazione CI STA Facendo Capire Che Nella vita non bisogna mai arrendersi, ma continuare un Combattere also in Situazioni Difficili proprio Venire this; comunque provo Anche noia e mancanza perchè Stare qui, a casa, a studiare senza Ascoltare Le cose Interessanti Che ci insegna la maestra Alessandra non E molto interessante, poi mi manca QUANDO Tutti Noi facevamo confusione e la maestra urlava: “BASTA!”.
Camilla 5B_Primaria Brescello
________________________________________________








































Chi vuole SCOPRIRE LE OPERE D’ARTE DELLA CLASSE 3B della Scuola Primaria RIGHI ??
Cliccate qui…. https://youtu.be/e5h8tY3qOjY
Bravissimi TUTTI BIMBI!
# ANDRA’TUTTOBENE
… e quelle della 2B
della Scuola primaria Righi ???
Cliccate qui:
Splendidi!
# ANDRA’TUTTOBENE









Step 1
Nostro Flash mob:
Video maestra Martina
Step 2
Nostro Flash mob:
SHARON CI FA VEDERE COME PROCEDE, PER LEI, L’ESERCITAZIONE:
Step 3
Nostro Flash mob:
Andiamo avanti …
Sharon continua il suo allenamento:
Eccola qui! (cliccare…)




























Ed ecco Laura Fornacciari,
della classe 1D della scuola secondaria De Sanctis,
all’opera per la realizzazione dei biscotti:
video







Published: Mar 10, 2020
Latest Revision: Aug 7, 2020
Ourboox Unique Identifier: OB-745200
Copyright © 2020

Thank you so much for sharing your thoughts on our platform!!! We are here for you, wishing you all good health!!!!