
UDA Passione e Motori: Batterie auto

by Savi
Artwork: Saverio Scalabrino
Member Since
Dec 2022
- Joined Dec 2022
- Published Books 1
Published Books
1
Copyright © 2022
Le Batterie Le batterie delle autovetture sono dispositivi per l'accumulo di energia elettrica (che avviene attraverso un processo chimico) e funzionano in tutto e per tutto come una normale pila: la parte principale è costituita da due elettrodi, uno positivo e uno negativo.
Come capire se la batteria è da cambiare? Se il colore che vedete all'interno è verde, significa che la batteria è completamente carica. Il colore nero invece indica che è carica al 50 per cento e va quindi ricaricata subito. Se l'”occhio magico” è invece bianco significa che la batteria è da sostituire.
Quanto dura la batteria della macchina?
La durata della batteria può variare a seconda del modello e
soprattutto dell'utilizzo a cui viene sottoposta. Indicativamente,
se l'auto viene utilizzata nelle giuste condizioni.la durata
media di una batteria auto è di 4/5 anni.
2
3
Tipi di batterie: Batterie Tradizionali; Vengono costruite, caricate a fondo e immagazzinate. Devono essere messe in servizio entro 30 giorni dalla data di immagazzinamento altrimenti devono essere ricaricate. Sono in fase di scomparsa per via della tecnologia ormai superata e i costruttori le sostituiscono con quelle esenti da manutenzione. Batterie Cariche Secche; Vengono vendute cariche, ma svuotate dall'elettrolito. Questa tecnologia permette lunghi periodi di immagazzinamento con auto-scarica trascurabile. Batterie Cariche con Liquido Immobilizzato; La tecnologia costruttiva di queste batterie si caratterizza per avere nell'elemento, tra le piastre positive e negative, delle sostanze microporose o degli speciali gel che assorbono totalmente e che trattengono l'elettrolito. Possono essere capovolte o addirittura rompersi senza rischio di fuoriuscita di liquido.
4
La Storia della Batteria
Nel 1860, un fisico francese di nome Gaston Plante presentò la prima batteria al piombo. La batteria ricaricabile è considerata una tecnologia precursore "cella umida". l'invenzione è basata su elettrodi di piombo immersi in acido solforico.
5

Caratteristiche delle batterie: Tensione nominale: Un elemento al piombo, ossido di piombo e acido solforico, ha tensione nominale di 2 V perciò si hanno batterie da 6-12-24 V. Dimensione della batteria e dei terminali: Le batterie si differenziano per il tipo di fissaggio e per il tipo di schema di montaggio. E hanno varie nominazioni L e E per le auto e A,B,C per veicoli industriali e trattori. Prestazioni: Le più importanti prestazioni per l'uso automobilistico sono: *Attitudine all'avviamento; *Capacità; *Riserva di capacità; *Consumo di acqua; *Auto-scarica.
7


Published: Dec 13, 2022
Latest Revision: Dec 13, 2022
Ourboox Unique Identifier: OB-1396078
Copyright © 2022
Ad Remove Ads [X]
0
0
